|  | Famiglia: Piantagginacee La specie è comune nell'area mediterranea sebbene 
              sia stata rinvenuta anche nel nord Europa.In Italia è diffusa lungo tutti i litorali.
 E' un erba perenne, con scapi prostato-ascendenti, alti 20 cm, di 
              forma cilindrica e ricoperti di peli.
 La base è ornata da un ampia rosetta di foglie piane e lanceolate, 
              con i margini fortemente dentati quasi a ricordare i denti di una 
              sega, queste sono glabre o con una modesta pelosità.
 Da aprile ad agosto, ciascun scapo sviluppa una sola infiorescenza 
              simile ad una spiga gracile e cilindrica, composta di numerosi fiori 
              molto piccoli.
 La Piantaggine vive sui suoli arenosi e argillosi, dal litorale 
              alla media montagna.
 
 |