|  | Famiglia: Cistacee La specie vive in gran parte del bacino del Mediterraneo, 
              in Italia è assente solo lungo l'Adriatico settentrionale.L'arbusto, alto circa un metro, è gracile ma compatto.
 Le foglie sono opposte e sessili, lanceolate, percorse da tre solchi 
              longitudinali, assai rugose e dal colore verde-grigio.
 I fiori, candidi, sono riuniti verso la cima dei rami e presentano 
              una corolla a cinque petali obovato-triangolari e smarginati; gli 
              stami sono numerosissimi e di un giallo brillante.
 La durata del fiore è di un solo giorno ma viene compensata da una 
              abbondante fioritura nei mesi di aprile e maggio.
 Il Cisto maschio è frequente nei suoli silicei e umosi poveri in 
              nutrienti, ma sempre in associazione ad altri elementi termofili 
              dove rilascia un delicato profumo per l'abbondanza di aromi contenuti 
              nelle foglie.
 
 |